Trento, 6 aprile 2013
![]() |
Il capitano Matey Kaziyski (foto Trabalza) |
Tre giorni dopo, giovedì 11 aprile, al PalaBre Banca di Cuneo sarà già il momento di gara 2 che di fatto inaugurerà la sfida “sul campo” nella parte alta di tabellone di Linkem Cup 2013; gara 1 è stata infatti assegnata da regolamento all’Itas Diatec Trentino grazie alla migliore posizione finale nella classifica della regular season 2012/13.
Il capitano gialloblù Matey Kaziyski, alla sesta semifinale consecutiva con la Trentino Volley (obiettivo mai mancato da quando gioca nella Serie A1 italiana) vuole però evitare di pensare al vantaggio già acquisito d’ufficio nella serie. “L’errore più grande che potremmo fare avvicinandoci al confronto con la Bre Banca Lannutti è di rilassarci o pensare di dormire sonno più tranquilli guardando a quell’1-0 in nostro favore – afferma il recordman di punti trentino - . Cuneo è una squadra in grado di ribaltare la situazione e di staccare il pass per la finale. Starà a noi riuscire a fermarla, a controllarla; durante tutta la settimana abbiamo lavorato duramente senza mai pensare al vantaggio garantito dalla nostra miglior graduatoria. Sarà uno scontro molto intenso e difficile, ma credo che arrivati a questo punto dei Play Off non possa che essere così. In corsa sono rimaste solo grandissime squadre; la Bre Banca Lannutti durante gli ultimi mesi è cresciuta tantissimo, ha dimostrato tutto il proprio valore sia in campionato sia in Champions League e merita grande rispetto”.
“I nostri sono avversari che conosciamo molto bene per averli sfidati già due volte durante questa stagione – ha proseguito Matey parlando di Cuneo - , tuttavia ci resta addosso qualche incognita preparando questa serie di semifinale perché Cuneo può disporre di un assetto variabile di set in set. Non credo ad ogni modo che durante queste partite possano esserci grandi sorprese dal punto di vista tattico. I valori in campo sono assoluti, sarà una sfida palla su palla all’insegna dell’alto livello e, mi auguro, dello spettacolo. A tutto vantaggio del pubblico. Gara 2, da giocare subito in Piemonte, sarà probabilmente già una partita decisiva per la serie: al Pala Bre Banca in questa stagione abbiamo già perso e sofferto parecchio perché di fronte al proprio pubblico molto caldo Cuneo gioca davvero bene. E’ anche vero, però, che in quella circostanza (era il 27 gennario, ndr) noi dovevamo ancora assorbire il colpo dell’eliminazione dalla Champions di pochi giorni prima e non stavamo giocando bene come invece facciamo ora. Non partiamo sicuramente battuti, abbiamo le nostre carte da giocarci anche giovedì”.
Trento-Cuneo di semifinale sarà anche una sorta di derby bulgaro contro l’ex compagno di squadra e Nazionale Tsvetan Sokolov, a cui Kaziyski è sempre particolarmente legato. “Con Tzezo ci sentiamo spesso e sarà un piacere ritrovarlo così tante volte nel giro di pochi giorni – conclude il capitano - . Occasioni per vedersi durante la stagione ce ne sono state davvero poche; durante questo campionato è stato molto bravo a calarsi nel ruolo di centrale in cui non aveva particolare dimestichezza, risultando però spesso decisivo. E’ stato un modo per confermare le sue qualità e per crescere restando sempre in campo. Sono contento per lui ma a partire da giovedì sarà un avversario come gli altri e contro cui io voglio quindi assolutamente vincere”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa